Spingitrefolo
I macchinari spingi trefolo sono disponibili nelle versioni T61 e TMS4.
Le due macchine sono connesse idraulicamente con tubi flessibili e consentono l’inserimento dei trefoli nelle guaine gestendo automaticamente i parametri di lunghezza, velocità e forza applicata.
Le due macchine sono connesse idraulicamente con tubi flessibili e consentono l’inserimento dei trefoli nelle guaine gestendo automaticamente i parametri di lunghezza, velocità e forza applicata.
Spingitrefolo T61
La macchina è così composta:
Gli operatori, presenti alle due estremità della trave, hanno la possibilità tramite i consensi elettrici forniti dalle due pulsantiere, di fermare o di eseguire l’avanzamento millimetrico del trefolo richiesto da taluni impieghi.
- Testa T61;
- Centralina idraulica T61-A;
- Prolunghe idrauliche;
- Pulsantiera di controllo principale;
- Pulsantiera di controllo remota;
- Prolunghe elettriche per pulsantiere.
Gli operatori, presenti alle due estremità della trave, hanno la possibilità tramite i consensi elettrici forniti dalle due pulsantiere, di fermare o di eseguire l’avanzamento millimetrico del trefolo richiesto da taluni impieghi.
Spingitrefolo TMS4
La macchina è così composta:
Gli operatori, presenti alle due estremità della trave, hanno la possibilità tramite i consensi elettrici forniti dalle due pulsantiere, di fermare o di eseguire l’avanzamento millimetrico del trefolo richiesto da taluni impieghi.
- Testa S4;
- Centralina idraulica TM;
- Prolunghe idrauliche;
- Pulsantiere di controllo;
- Prolunghe elettriche per pulsantiere.
Gli operatori, presenti alle due estremità della trave, hanno la possibilità tramite i consensi elettrici forniti dalle due pulsantiere, di fermare o di eseguire l’avanzamento millimetrico del trefolo richiesto da taluni impieghi.