Ricerca e Sviluppo
T.T.M. S.r.l. ha una forte capacità di ricerca e sviluppo che ha portato l’azienda a divenire un solido supporto alla progettazione e alle richieste continue del mondo delle costruzioni.
T.T.M. S.r.l. è titolare di brevetti nella Geotecnica e detiene una forte propensione per la Ricerca e Sviluppo di nuove soluzioni per applicazioni nel mondo delle costruzioni.
Lo studio di nuove soluzioni e applicazioni che possano soddisfare le molteplici esigenze ha portato a conseguire i recenti risultati:
- Certificazioni ETA per i sistemi di post tensione mono e multi trefolo Bonded e Unbonded, conseguite con il supporto dei Laboratori EMPA di Zurigo e del Politecnico di Milano.
- Marcatura CE per i sistemi post tensione mono e multi trefolo Bonded e Unbonded.
- Sistemi innovativi di protezione totale all’ossidazione per ancoraggi mono e multi trefolo.
- Prima azienda italiana a ottenere l’Idoneità Tecnica all’Impiego per la produzione di tiranti d’ancoraggio provvisori e permanenti con riferimento al D.M. 14-01-2008.
- Prima azienda in Europa a offrire la possibilità alle imprese di adottare sistemi di post tensione qualificati con trefolo compatto T15C, permettendo così la riduzione del numero di totale di trefoli presenti nell’ancoraggio.
- Qualifica del sistema di post tensione fino a 43 trefoli con riferimento alla Linea guida AASHTO Americana.
- Progettazione e produzione di propri martinetti e centraline per le operazioni di tesatura dei sistemi post tensione mono e multi trefolo e tiranti per la geotecnica.
- Sviluppo interno del sistema di calibrazione per le attrezzature di tesatura.
- Brevetti nazionali ed europei nella Geotecnica.
Certificazione ambientale di prodotto EPD per trefolo treccia e filo cap
SIDERURGICA LATINA MARTIN in data 04/05/2020 ha ottenuto la certificazione ambientale di prodotto EPD per trefolo treccia e filo cap, il certificato EPD esprime la sostenibilità ambientale del prodotto secondo i parametri definiti dal “Piano D’Azione Nazionale Sul Green Public Procurement” costituente Allegato al DM 11 Ottobre 2017, il cui ottenimento soddisfa un requisito cogente necessario per la fornitura di materiali peri lavori pubblici.
Questa Certificazione, rilasciata da Organismo di Certificazione accreditato, supera e sostituisce negli scopi l’autocertificazione LEED attestante il contenuto di acciaio secondario contenuto nel prodotto.
I requisiti attualmente previsti dalla certificazione EPD diventeranno inoltre caratteristiche essenziali del prodotto previsto nella Norma Europea per gli acciai da precompressione, secondo specifica Circolare CEN del Luglio 2019.
Questa Certificazione si aggiunge alla già ottenuta Certificazione di Sistema ambientale UNI EN 150 14001 a testimoniare l’approccio altamente proattivo di SLM al rispetto delle tematiche ambientali.
Per il cliente utilizzatore, scegliere il prodotto SLM costituisce sin da subito un vantaggio competitivo in quanto il possesso di tali requisiti rende l’offerta tecnica migliorativa rispetto ad urla pari offerta riguardante materiale privo di tale certificazione.
Download:
