Centraline



Le centraline sono utilizzate per le operazioni di tesatura fornendo pressione alle varie tipologie di martinetti, mono e multi trefolo. Tramite un collettore tutte le centraline possono essere collegate a più martinetti di tesatura, ottenendo fino a 10 uscite idrauliche in iso pressione.

Le centraline TTM-A sono impiegate con martinetti della serie TTM e sono dotate di valvole di regolazione e sicurezza alle sovrappressioni. Sono disponibili nei modelli 250-A, 450-A, 550-A, tutte predisposte con uscita a due tubi per l’azionamento dei martinetti di tesatura della serie TTM o DD/DX (martinetti tesatura barre). I manometri di controllo possono essere abbinanti a un manometro digitale calibrato.

Le centraline della serie TTM-E sono impiegate con i martinetti di tesatura tipo M e sono dotate di una valvola di regolazione e di tre circuiti di controllo (tiro, incuneaggio e ritorno). Sono disponibili nei modelli 650-E, 1000-E, 2000-E tutte predisposte con uscita a tre tubi per l’azionamento dei martinetti di tesatura della serie M. Le macchine sono dotate di pulsantiera (cavo L=10 m) che consente di controllare tutte le fasi di intervento. Apposite valvole di regolazione permettono all’operatore di regolare manualmente con estrema facilità e precisione la pressione nei tre circuiti della macchina.

Centraline TTM-A e TTM-E

Tutte le macchine sono dotate di pulsantiera per il comando (lunghezza 10 m) che consente il controllo di tutte le fasi operative della macchina. Tutti i circuiti sono predisposti con valvole di regolazione e di sicurezza alle sovrappressioni. Il manometro di controllo è analogico ma può essere abbinato a un manometro digitale con precisione 1 bar. Le attrezzature in uscita dallo stabilimento sono prodotte in accordo alla Normativa Macchine e dotate della relativa marcatura.

Collettore DD-MF

Rete Commerciale

Giuseppe Pancera

Sales

Italia

Telefono +39 0297277811

Maurizio Capoferri

Sales

Italia

Telefono +39 0297277811

Area riservata