Martinetti
I martinetti di tesatura sono disponibili nelle versioni TTM - M - DD - DX.
Martinetti tipo TTM
I martinetti tipo TTM sono utilizzati per la messa in tensione di trefoli e sono disponibili in tre modelli differenti secondo le caratteristiche di utilizzo. Sono predisposti con circuito di incuneaggio automatico e tubi flessibili lunghi 4 metri e sono impiegati principalmente per eseguire tesature su testate mono trefolo con ancoraggi di tipo TTM; sono disponibili con corsa 400 mm, 200 mm, 100 mm e 60 mm. In questo caso la riduzione della corsa permette ingombri del martinetto minori.

Martinetti tipo M
I martinetti tipo M sono utilizzati per la messa in tensione di sistemi multi trefolo e sono disponibili in nove modelli che differiscono tra loro per le caratteristiche di utilizzo. Sono predisposti con circuito di incuneaggio automatico e tubi flessibili lunghi 10 metri a bassa pressione d’esercizio; sono inoltre dotati di dispositivo di rotazione sull’asse, baffo di tesatura contenuto. Il sostegno metallico di cui sono equipaggiati, permette di gestire diverse inclinazioni richieste nelle operazioni di tesatura. Il supporto è solidale a due cuscinetti che permettono al martinetto di ruotare sul suo asse, agevolando le operazioni di inserimento sui trefoli sporgenti dalla testata. Il baffo di tesatura contenuto, la rotazione del martinetto sul suo asse e il supporto permette operazioni rapide e sforzi contenuti durante le movimentazioni.