Tiranti permanenti
Sono definiti permanenti i tiranti per i quali è prevista una durata di servizio superiore ai due anni e sono impiegati in strutture dove l’azione del tirante è richiesta per un lungo periodo.
La protezione anticorrosiva minima intorno alle armature del tirante deve essere costruita da un unico strato continuo di materiale protettivo che non degradi durante la vita di esercizio.
Le armature di un tirante devono essere dotate di una della seguente protezione anticorrosione:
La protezione anticorrosiva minima intorno alle armature del tirante deve essere costruita da un unico strato continuo di materiale protettivo che non degradi durante la vita di esercizio.
Le armature di un tirante devono essere dotate di una della seguente protezione anticorrosione:
- Due barriere protettive in modo che, se una è danneggiata durante l’installazione o la messa in tiro, la seconda rimanga intatta,
- Una singola barriera protettiva la cui integrità deve essere verificata con prove in sito su ogni singolo tirante,
- Un sistema di protezione costituito da un tubo di acciaio con valvole a manicotto,
- Un sistema di protezione costituito da un tubo corrugato di plastica con valvole a compressione,
- Un sistema di protezione costituito da un tubo di acciaio operante a compressione.
Tirante TPE-02
I tiranti permanenti tipo TPE-02 sono realizzati secondo il D.M. del 14/01/2008 e Decreto N° 12391 del 22/12/2011.
Il tirante TPE-02 è utilizzato per il consolidamento di paratie e di diaframmi, dove la tipologia del terreno necessita l’installazione di ancoraggi di tipo permanente.
Il tirante tipo TPE-02 è definito permanente in quanto destinato a garantire le prestazioni di progetto nel corso della vita nominale della struttura.
Il tirante TPE-02 è utilizzato per il consolidamento di paratie e di diaframmi, dove la tipologia del terreno necessita l’installazione di ancoraggi di tipo permanente.
Il tirante tipo TPE-02 è definito permanente in quanto destinato a garantire le prestazioni di progetto nel corso della vita nominale della struttura.
Tirante TPE-02SP
I tiranti permanenti tipo TPE-02SP sono realizzati secondo il D.M. del 14/01/2008 e Decreto N° 12391 del 22/12/2011.
Il tirante TPE-02SP è utilizzato per il consolidamento di paratie e di diaframmi, dove la tipologia del terreno necessita l’installazione di ancoraggi di tipo permanente.
Il tirante tipo TPE-02SP è definito permanente in quanto destinato a garantire le prestazioni di progetto nel corso della vita nominale della struttura.
Il tirante TPE-02SP è utilizzato per il consolidamento di paratie e di diaframmi, dove la tipologia del terreno necessita l’installazione di ancoraggi di tipo permanente.
Il tirante tipo TPE-02SP è definito permanente in quanto destinato a garantire le prestazioni di progetto nel corso della vita nominale della struttura.
Tirante TPE-03
I tiranti permanenti tipo TPE-03 sono realizzati secondo il D.M. del 14/01/2008 e Decreto N° 12391 del 22/12/2011.
Il tirante TPE-03 è utilizzato per il consolidamento di paratie e di diaframmi, dove la tipologia del terreno necessita l’installazione di ancoraggi di tipo permanente.
Il tirante tipo TPE-03 è definito permanente in quanto destinato a garantire le prestazioni di progetto nel corso della vita nominale della struttura.
Il tirante TPE-03 è utilizzato per il consolidamento di paratie e di diaframmi, dove la tipologia del terreno necessita l’installazione di ancoraggi di tipo permanente.
Il tirante tipo TPE-03 è definito permanente in quanto destinato a garantire le prestazioni di progetto nel corso della vita nominale della struttura.
Tirante TPE-08
I tiranti permanenti tipo TPE-08 sono realizzati secondo il D.M. del 14/01/2008 e Decreto N° 12391 del 22/12/2011.
Il tirante TPE-08 è utilizzato per il consolidamento di paratie e di diaframmi, dove la tipologia del terreno necessita l’installazione di ancoraggi di tipo permanente.
Il tirante tipo TPE-08 è definito permanente in quanto destinato a garantire le prestazioni di progetto nel corso della vita nominale della struttura.
Il tirante TPE-08 è utilizzato per il consolidamento di paratie e di diaframmi, dove la tipologia del terreno necessita l’installazione di ancoraggi di tipo permanente.
Il tirante tipo TPE-08 è definito permanente in quanto destinato a garantire le prestazioni di progetto nel corso della vita nominale della struttura.
Tirante TPE-13
I tiranti permanenti tipo TPE-13 sono realizzati secondo il D.M. del 14/01/2008 e Decreto N° 12391 del 22/12/2011.
Il tirante TPE-13 è realizzato con una guaina speciale tipo DD-DK che permette applicazioni con alte pressioni idrostatiche.
Il tirante tipo TPE-13 è definito permanente in quanto destinato a garantire le prestazioni di progetto nel corso della vita nominale della struttura.
Il tirante TPE-13 è realizzato con una guaina speciale tipo DD-DK che permette applicazioni con alte pressioni idrostatiche.
Il tirante tipo TPE-13 è definito permanente in quanto destinato a garantire le prestazioni di progetto nel corso della vita nominale della struttura.

Tirante TPH5
I tiranti permanenti tipo TPH5 sono realizzati secondo il D.M. del 14/01/2008 e Decreto N° 12391 del 22/12/2011.
Il tirante TPH5 è utilizzato per il consolidamento di paratie e di diaframmi, dove la tipologia del terreno necessita l’installazione di ancoraggi di tipo permanente.
Il tirante tipo TPH5 è definito permanente in quanto destinato a garantire le prestazioni di progetto nel corso della vita nominale della struttura.
Il tirante TPH5 è utilizzato per il consolidamento di paratie e di diaframmi, dove la tipologia del terreno necessita l’installazione di ancoraggi di tipo permanente.
Il tirante tipo TPH5 è definito permanente in quanto destinato a garantire le prestazioni di progetto nel corso della vita nominale della struttura.